BREVE DESCRIZIONE DEI SINGOLI TRATTAMENTI

COPPETTAZIONE: pratica terapeutica di medicina alternativa, che prevede la suzione di alcune aree del corpo umano, mediante speciali vasetti, che possono essere di vetro, plastica o di silicone. Questa tecnica sarebbe di giovamento alle persone che soffrono di emicrania, sciatica, mal di schiena, ansia, depressione, contratture muscolari e adipe localizzato.


MASSAGGIO ANTICELLULITE/CIRCOLATORIO: viene utilizzato per stimolare, regolarizzare e fortificare il sistema circolatorio, favorendo l’ossigenazione delle cellule e degli organi, eliminando le scorie accumulatesi nei tessuti del sistema linfatico.

Grazie al massaggio avviene:


DRENAGGIO MANUALE LINFATCO POST CHIRURGIA: ottimo trattamento per chi ha subito un intervento di tipo estetico come la liposuzione, o di tipo funzionale come l’asportazione di linfonodi Lo scopo di questo tipo di linfodrenaggio è quello di velocizzare la cicatrizzazione, eliminare edemi (accumulo di liquidi) ed ecchimosi (provocati dalla rottura di piccoli vasi sanguigni), favorire l’elasticizzazione del tessuto atrofizzato; per questo è particolarmente indicato nel postoperatorio, sia generale che di chirurgia estetica.


MASSAGGIO MAORI: in questa tecnica particolare, vengono riportati sul corpo i MOKU (tatuaggi) con l’utilizzo di strumenti di legno di faggio, rendendo la persona ricevente più tonica fisicamente, nell’umore e nella bellezza. Regala quindi un notevole senso di rilassamento, ha un’azione decontratturante e favorisce il drenaggio linfatico. Inoltre migliora la funzionalità del sistema circolatorio riducendo la cellulite. Dona tono e lucentezza cutanea.


MASSAGGIO MIORILASSANTE: agisce sulle tensioni muscolari attenuandone i dolori grazie alla azione rilassante e di miglioramento della circolazione. Le manualità consistono nella manipolazione dei muscoli e possono variare di forza e intensità in base alle esigenze.


MASSAGGIO MIOFASCIALE: è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull’aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l’un l’altro e ne permette il reciproco scorrimento. Inoltre ha lo scopo di riportare il corretto scorrimento e stato tensionale dei muscoli e della fascia connettivale che li ricopre. Ottimo per tensioni e contratture muscolari.


POMPAGE: è un particolare tipo di massaggio dolce e privo di effetti collaterali, che ha lo scopo principale di allungare, detendere i muscoli e di agire su tendini e legamenti.


MASSAGGIO SPORTIVO: eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica. Le finalità del massaggio sportivo sono numerose, alcune si basano su fondati presupposti scientifici, mentre altre derivano da osservazioni ed esperienze di chi le esegue.


MASSAGGIO CONNETTIVALE: è una tecnica che interagisce con gli strati profondi dei tessuti muscolari. È qui infatti che si accumulano le tossine a seguito della pressione e dello stress a cui viene sottoposto costantemente il nostro corpo. L'infiammazione del muscolo ne è un chiaro segnale. Ciò che la tecnica del massaggio connettivale consente è proprio lo scioglimento della tensione e il rilassamento dei tessuti muscolari interessati, comportando il rilascio di tossine.


MASSAGGIO DRENANTE LINFATICO: riduce il gonfiore e favorisce il deflusso dei liquidi in eccesso, combatte la ritenzione idrica e favorisce l’ossigenazione cellulare. Infine riduce il dolore e agevola il riassorbimento di edemi e linfedemi legati a diverse circostanze.


TEM (tecnica ad energia muscolare): rappresentano una modalità di trattamento manuale che comporta la contrazione volontaria di alcuni muscoli del paziente in una direzione ben precisa con diversi livelli di intensità, effettuata verso una controforza esercitata appositamente dall'operatore.


TECNICHE ARTICOLATORIE: consistono in una serie di movimenti delicati e ritmici, guidati dall'operatore per migliorare la mobilità di un'articolazione e allungare i tessuti che la circondano.


TAPING POSTURALE E NEUROTAPE: è una tecnica che consiste nell'applicazione di un particolare nastro adesivo elastico (Tape) sulla cute, con effetto terapeutico diretto locale e a distanza per via riflessa.


BENDAGGIO FUNZIONALE: è una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione.


TRATTAMENTO CICATRICI: efficace per stimolare la vascolarizzazione, sollevare la cicatrice dai tessuti sottostanti per contrastare le aderenze